Top Management

Gaetano Miccichè

CHAIRMAN OF IMI CORPORATE & INVESTMENT BANKING DIVISION  


Chairman Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo da luglio 2020.

Precedentemente, da febbraio 2010 ad aprile 2016, è stato Direttore Generale e membro del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo, Responsabile della Divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo, da gennaio 2007 ad aprile 2016.
Amministratore Delegato di Banca IMI, oggi integrata in Intesa Sanpaolo, da ottobre 2007 a marzo 2015 e, successivamente, Presidente da aprile 2016 a luglio 2020. Consigliere Delegato e Direttore Generale di UBI Banca da agosto 2020 ad aprile 2021.
Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito l’MBA alla SDA Bocconi con il diploma di merito nel 1984 e il Master of Masters, conferito da SDA Bocconi - Master Alumni Association, nel dicembre 2008.

La sua carriera professionale è iniziata nel febbraio 1971 presso la Cassa Centrale di Risparmio delle Province Siciliane raggiungendo la carica di Responsabile della Clientela Corporate.
Nell’aprile 1989 è passato alla Rodriquez S.p.A. come Direttore Centrale Finanza.
Nel novembre 1992 ha assunto la carica di Direttore Generale e successivamente quella di Liquidatore Delegato della Gerolimich - Unione Manifatture. Nel gennaio 1996 è stato nominato Direttore Generale di Santa Valeria S.p.A. Nell’ottobre 1997 diventa Amministratore Delegato e Direttore Generale di Olcese S.p.A.
Nel giugno 2002 entra in Banca Intesa.

Attualmente è Presidente di Engineering Ingegneria Informatica S.p.A., Consigliere d’Amministrazione di NEVA SGR S.p.A., Membro degli Strategic Advisory Boards di Neuberger Berman/NB Renaissance Partners Ltd. e di Nextalia SGR S.p.A., Componente del Comitato scientifico del Politecnico di Milano, Membro del Consiglio direttivo di ANSPC - Associazione Nazionale per lo Studio del Credito, Consigliere della Lotteria Filantropica Italia – Ente Filantropico. Da febbraio 2023 ha assunto la carica di Consigliere dell’Associazione “Per Milano - Ente del Terzo Settore”.

Il 31 maggio 2013 è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Mauro Micillo

CHIEF OF IMI CORPORATE & INVESTMENT BANKING DIVISION  


Consegue la laurea nel 1994 in Economia e Commercio, con il massimo dei voti, all’Università Statale degli Studi di Brescia.
Successivamente, grazie ad una borsa di studio, ottiene una specializzazione in Gestione Valutaria e Finanza Internazionale. Dopo alcune esperienze in FINECO e nel Gruppo IMI–FIDEURAM, approda nel 2000 a Banca Esperia (Mediobanca, Mediolanum & Partners) come Chief Investment Officer.


Nel 2002 passa al Gruppo Capitalia in qualità di Direttore Centrale, Responsabile della Finanza del Gruppo (Tesoreria, Trading, Product Structuring e ALM). Nel 2005 diventa CEO della società di gestione del risparmio del Gruppo Capitalia.


A seguito dell’incorporazione della società nel Gruppo Unicredit, lascia nell’ottobre 2007 il Gruppo Capitalia per passare in qualità di Vice Direttore Generale e Chief Financial Officer al Gruppo Banca Popolare di Vicenza.


Nell’ottobre del 2009 viene chiamato, a diretto riporto dell’allora CEO, a ricoprire il ruolo di CEO dell’Asset Management nel Gruppo Intesa Sanpaolo (Eurizon Capital).


Nel gennaio 2014 viene nominato Direttore Generale di Banca IMI. Nel marzo 2015 viene poi nominato anche CEO della stessa banca. Manterrà tale carica fino al giugno 2020, data in cui Banca IMI verrà incorporata nella Capogruppo.


Nell’aprile 2016 viene nominato anche Chief della Divisione Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo (ora denominata IMI Corporate & Investment Banking), carica che tuttora mantiene.


Ha ricoperto ruoli in contesti internazionali, quali ad esempio l’Expert Group on Market Efficiency presso la Commissione Europea ed è stato altresì Chairman di Allfunds Bank, banca spagnola in seguito quotata presso la Borsa di Londra. Attualmente è Membro del Supervisory Board (Net Zero Carbon Cities) del World Economic Forum.


Parallelamente all’attività professionale ha svolto, con passione, anche quella accademica. Dapprima come Lecturer presso la SDA Bocconi, poi come Professore a contratto presso l’Università di Brescia e dal 2006 in qualità di Professore Titolare del corso di Asset Management presso la LUISS Guido Carli di Roma.

Massimo Mocio

DEPUTY CHIEF OF IMI CORPORATE & INVESTMENT BANKING DIVISION
HEAD OF GLOBAL BANKING & MARKETS

 

Laureato “Magna cum laude” in Discipline Economiche e Sociali (DES) presso l’Università Bocconi di Milano, con una tesi sulle Banche Centrali ed il coordinamento delle politiche monetarie.
Inizia la sua carriera nel 1987 al Credito Italiano e poi all’Istituto Bancario San Paolo di Torino dove ricopre vari ruoli nel Dipartimento Affari Esteri e poi presso la London Branch, dove diventa responsabile delle attività di Capital Markets su Equity e Derivati.

Nel 1997 consegue l’Investment Management Program Master presso la London Business School.
Nel 1999 entra in Banca Commerciale Italiana – London Branch, come responsabile delle attività Equity e Derivati del Gruppo BCI.
Nel 2002, con la fusione della Banca Commerciale Italiana nel Gruppo Intesa, diventa responsabile dei Mercati Equity - Trading e Sales di Banca Caboto, l’Investment Bank del Gruppo Intesa, ed in seguito diviene Head of Global Markets Trading.
Nel 2008 diventa responsabile delle attività di Capital Management della nuova Banca IMI, l’Investment Bank del Gruppo Intesa Sanpaolo, che concentra tutte le attività di Capital Markets, Investment Banking e Structured Finance. In seguito, è nominato responsabile delle attività di finanza, trading proprietario ed investimenti.
Nel gennaio 2015 diventa responsabile della Business Unit Global Markets specializzata nei capital markets, sales trading, structuring, finanza proprietaria ed investimenti.
Nel gennaio 2018 viene nominato Direttore Generale di Banca IMI, assumendo la responsabilità su tutte le business line di Markets, Investment Banking e Structured Finance.

Nel luglio 2020, a seguito dell’incorporazione di Banca IMI nella capogruppo Intesa Sanpaolo, assume il ruolo di Deputy Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking e mantiene le precedenti responsabilità di business prima come Head of Global Markets & Investment Banking ed in seguito come Responsabile di Global Banking & Markets.

È Presidente di Assiom Forex (Associazione degli Operatori dei Mercati Finanziari), Member of the Board di AFME (Association for Financial Markets in Europe) e Member of the Advisory Committee di Euronext Borsa Italiana. In precedenza, è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Borsa Italiana S.p.A., di MTS S.p.A. e Board Member di ICMA (International Capital Markets Association).

Nicola Doninelli
HEAD OF DISTRIBUTION PLATFORMS & GTB

 

Laureato con lode presso l’Università di Brescia in Politica Economica Statistica e Matematica Finanziaria, prosegue la propria formazione accademica alla Columbia University in the City of New York, dove completa il Master of Arts in Mathematics with specialisation in the Mathematics of Finance. Presso l’Università Milano Bicocca consegue il Dottorato di Ricerca in Matematica per l’Analisi dei Mercati Finanziari.

Da luglio 2010 ad aprile 2021 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società di Gestione del Risparmio del Gruppo Intesa Sanpaolo Epsilon SGR.  Prima di far parte del Gruppo Intesa Sanpaolo ha ricoperto varie mansioni di responsabilità nel panorama del mondo bancario italiano.

Ricopre il ruolo di docente a contratto di Portfolio Management presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Responsabile di Distribution Platforms & GTB da gennaio 2023.

 

Andrea Mayr
HEAD OF CLIENT COVERAGE & ADVISORY

 

Laureato “Magna cum laude” nel 1987 in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma, con la tesi “Merchant Banking e finanziamento d’impresa”. Ha ricevuto nel 2006 il premio “Best in Class” dell’Università La Sapienza in occasione del centenario della Facoltà di Economia.

Da gennaio 2023 guida Client Coverage & Advisory della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.

Dal 1988 in Banque Bruxelles Lambert (Londra e Bruxelles) lavora in ambito M&A e Merchant Banking. Nel 1991 entra in IMI nel team di Corporate Finance; ha ricoperto un ruolo di primo piano nella stagione delle privatizzazioni delle società pubbliche italiane, avviata contestualmente alla privatizzazione dell’IMI stesso, e nella realizzazione dell’articolato progetto che nel 1995-1996 ha portato alla creazione di Mediaset.

Nel 2005 viene nominato Responsabile della Direzione Investment Banking, con il titolo di Vice Direttore Generale di Banca IMI, e assume la guida di tutte le attività della banca d’investimento del Gruppo. In questo periodo ha diretto oltre settanta quotazioni in Borsa e ha curato l’acquisizione di Wind da parte di Orascom, maggiore LBO in Europa.

Ha fatto parte del CdA di F2i SGR e del CdA di Equiter; è il rappresentante di Intesa Sanpaolo nel patto di sindacato di Euronext. Ha partecipato all’Advisory Board di Borsa Italiana per i mercati azionari delle PMI ed è membro dell’Organismo Italiano di Valutazione, fondazione promossa dall’Università Bocconi per definire i “principi italiani di valutazione”.

Roberta Accettura

HEAD OF IMI CIB HUMAN RESOURCES & CHANGE MANAGEMENT


Laureata in Economia Aziendale all’Università Bocconi, con indirizzo in Organizzazione e HR, dal 1998 si occupa di risorse umane con particolare focus sui temi di gestione, mobilità internazionale, sviluppo manageriale e valorizzazione dei talenti.  Ha maturato una significativa esperienza in ambito di coordinamento di iniziative progettuali in Italia e all’estero.

Dopo tre anni di esperienza nella funzione HR di un gruppo del settore Luxury, dal 2001 entra nel Gruppo Intesa Sanpaolo. Dal 2010 al 2015 ha ricoperto ruoli di responsabilità nella struttura HR della Divisione Banche Estere.

Dal 2015 al 2018 ha assunto la responsabilità della Gestione Dirigenti e Talent Management del Gruppo Intesa Sanpaolo. Dal 2018 al 2021 è stata Responsabile Personale, Change Management e Sostenibilità del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita.

Ha preso parte a numerose iniziative formative in Università di prestigio, tra cui INSEAD e SDA Bocconi.

Responsabile IMI CIB Human Resources & Change Management da luglio 2021.

 

Bernardo Bailo
HEAD OF GLOBAL MARKETS SALES & PLATFORMS 


Laureato con lode in Economia all'Università Bocconi di Milano, inizia la sua carriera lavorativa nel 1992 in BNL, oggi Gruppo BNP Paribas, per poi passare nel 1994 nell’asset management di Banca Mediolanum come Fixed Income and Insurance Portfolio Manager.

Nel 1998, entra in UBS Investment Bank dove ricopre il ruolo di Responsabile Equity Derivatives Sales per il mercato italiano.


Dal 2000 al 2013 è Managing Director in Goldman Sachs dove gestisce vari team europei per i settori Equity e Fixed Income. Dal 2013 al 2017 è Managing Director presso Man Group PLC.


Nel 2018 entra in Banca IMI in qualità di Head of Sales in Global Market Securities. Nel luglio 2020, a seguito dell’incorporazione di Banca IMI nella capogruppo Intesa Sanpaolo, assume il ruolo di  Head of Sales in Global Market Securities nella Divisione IMI Corporate & Investment Banking.


Ha prestato servizio nell'Esercito Italiano come Sottotenente degli Alpini. È sposato e ha tre figli.


Responsabile Global Markets Sales & Platforms da gennaio 2023. 

Silvia Botto
HEAD OF IMI CIB STRATEGIES & MARKETING


Laureata con lode in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino nel 2008, con Diploma di Alta Scuola Politecnica, nello stesso anno inizia la sua carriera lavorativa a Londra nell’EMEA Investment Banking team di Bank of America Merrill Lynch. 

Come Responsabile di Strategies & Marketing contribuisce alla definizione delle linee guida strategiche della Divisione e delle priorità commerciali nei confronti della clientela corporate e istituzionale.


In Intesa Sanpaolo dal 2011, ha ricoperto diversi ruoli nella Divisione IMI Corporate & Investment Banking, in ambito sia del Corporate Coverage, con focus sul settore Energy, sia del Business Development. 


Responsabile IMI CIB Strategies & Marketing da gennaio 2023.

 

Biagio Calabrese
HEAD OF CORPORATE FINANCE & ADVISORY 


Laureato in Economia Aziendale, ha conseguito un Master in diritto tributario e contabile presso l'Università Bocconi di Milano. Ha ottenuto la qualifica di Dottore Commercialista e Revisore Contabile. Ha conseguito un Master in Finanza presso la London Business School.

Negli anni ha sviluppato un profilo diversificato con capacità manageriali e competenze commerciali di alto livello. Ha condotto, in qualità di team leader, importanti transazioni M&A ed è stato responsabile di sofisticate piattaforme di business italiane ed estere, volte a fornire le migliori soluzioni ai complessi bisogni finanziari dei principali clienti del Gruppo Intesa.  


In Intesa Sanpaolo dal 2006, ha ricoperto diversi ruoli nella Divisione IMI CIB: da febbraio 2019 a dicembre 2022 Global Head di Finanza Strutturata. Da settembre 2015 a febbraio 2019 è stato General Manager dell’Hub di New York e da ottobre 2006 ad agosto 2015 Responsabile Real Estate Advisory Practice Banca IMI.


Prima di entrare in Intesa Sanpaolo, dal 2002 a settembre 2006 ha ricoperto la carica di Vice Presidente di Lazard sede di Milano, dal 1997 al 2001 ha lavorato presso Andersen Legal e nel 1996 nei Servizi Strategici di Accenture.


Responsabile di Corporate Finance & Advisory da gennaio 2023.

Salvatore Crescenzi
HEAD OF GLOBAL CREDIT STRUCTURING


Laureato con lode in Economia e Commercio all’Università Luiss di Roma, ha svolto la sua carriera lavorativa in varie realtà italiane e internazionali. Dal 1993 al 2000 ha lavorato in Banca Nazionale del Lavoro, iniziando da un executive program con training on the job, fino ad assumere la responsabilità del desk di strutturazione di investment products. Dal 2000 al 2003, presso il dipartimento di equity derivatives di BNP Paribas, ha ricoperto i ruoli di marketer e Head of Retail Listed Products.

Dal 2003 alla fine del 2009 ha lavorato nella Divisione CIB di Société Générale anche come structurer, ALM advisor e, infine, Head of Financial Engineering in Italia. Alla fine del 2009 è entrato nel Gruppo Intesa Sanpaolo, nell'ambito del corporate & investment banking, dove ha assunto la responsabilità delle attività di structuring (sia institutional/corporate, sia retail), financial engineering and modelling, capital allocation and pricing e credit risk solutions su esposizioni performing e non-performing.

Responsabile dal 2018 di Global Market Solutions & Financing, la business unit dedicata allo structuring e marketing di soluzioni ad hoc per clienti istituzionali e corporate.


Responsabile di Global Credit Structuring da gennaio 2023.

Gianluca Cugno
HEAD OF IMI CIB OPERATIONAL & FINANCIAL GOVERNANCE


Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi nel 1992, inizia in JP Morgan e poi è in Citibank come trader in derivati su equity. Nel 1998 lavora in UniCredit come senior equity derivatives trader. Dal 2001 diventa Head of Trading e Vice Direttore Generale di TradingLab, banca del Gruppo UniCredit specializzata in Equity Derivatives e Structured Products.

Nel 2004 diventa il responsabile del trading di Equity Derivatives di UBM (UniCredit). Nel 2006 entra in Banca IMI come responsabile di Global Markets Trading. Nel 2008, con la fusione tra Banca IMI e Caboto, è responsabile del Risk Trading in Banca IMI e, a partire dal 2009, di Capital Markets per le attività di Risk Trading, Sales e Structuring.

Nel 2014 è responsabile del Governo Operativo di Banca IMI e dal 2016 è a capo del Network Internazionale della Divisione Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. Ha ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione in varie società esterne al Gruppo tra cui MTS S.p.A. (2006-2007), AFME (2010-2018).

Responsabile IMI CIB Operational & Financial Governance da aprile 2021.


Giuseppe Luigi Maria Della Rocca
HEAD OF GLOBAL MARKETS TRADING & INVESTMENTS 

 

Laureato nel 1993 in Economia Monetaria e Finanziaria con una tesi sulla “Ristrutturazione del Sistema bancario Italiano” presso l’Università Luigi Bocconi. Nello stesso anno inizia la sua carriera lavorativa presso JP Morgan Milan Branch come trader e market maker della curva italiana dei tassi di interesse.

Nel 1997 si sposta a JP Morgan Londra dove è responsabile del desk di market making sulle curve di tasso scandinave. Nel 1998 entra in Caboto per sviluppare l’attività di market making e trading su prodotti derivati lineari. Nel 2000 assume la responsabilità del desk Interest Rates Swap Trading.

Nel 2005 diventa responsabile del desk Cash & Derivatives. A seguito della fusione tra Banca Caboto e Banca IMI, nel 2008 assume la responsabilità dell’area ALM & Treasury di Banca IMI. Nel 2012 è responsabile del team Capital Management and Investments Strategies.

Dal 2014, anche in seguito all’incorporazione di Banca IMI nella capogruppo Intesa Sanpaolo, ricopre il ruolo di Head of Finance & Investments, la struttura che raggruppa tutta le attività di finanza, trading proprietario ed investimenti della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.

Responsabile di Global Markets Trading & Investments da gennaio 2023.
 

Andrea Falchetti
HEAD OF CORPORATE FINANCE MID CAP


Laureato “Magna cum laude” in Economia e Commercio all’università Luiss di Roma, ha svolto la propria carriera professionale nel banking prima a Londra e successivamente di base a Milano. Nel Gruppo Intesa Sanpaolo dal 2006, ha lavorato in precedenza presso i dipartimenti di Investment Banking di banche internazionali quali Schroders, Citigroup e Lehman Brothers con una specializzazione in Merger & Acquisition.

Nel Gruppo Intesa Sanpaolo, ha contribuito alla creazione nel 2015 di un’unità focalizzata al corporate finance per le medie aziende italiane che ha un punto di vista privilegiato sugli imprenditori e le loro aziende, grazie ad un modello di coverage ed execution integrati. Un simile approccio è anche rivolto alla clientela delle banche internazionali con cui il Gruppo Intesa Sanpaolo è presente all’estero, in particolare in Est Europa.

Ha completato l’Executive Program presso la Singularity University in Palo Alto, CA, sulle tecnologie ad impatto esponenziale. È stato anche Mentor presso Techstars.

Responsabile Corporate Finance Mid Cap da aprile 2021.

 

Stefano Favale
HEAD OF GLOBAL TRANSACTION BANKING 

 

Laureato in Economia e Commercio all’Università Luiss, è responsabile di definire e implementare la strategia dell’area Global Transaction Banking nel Gruppo attraverso il continuo miglioramento del portafoglio prodotti (Cash Management, Trade Finance, Acquiring e Securities Services), una superiore esperienza utente dei canali digitali corporate e lo sviluppo focalizzato di partnership strategiche con fintech e operatori chiave del settore.


Con più di 20 anni nell’industria bancaria, combina un’esperienza estesa a progetti digitali e trasformativi, ampie responsabilità manageriali nel commercial banking e leadership nelle comunità dei pagamenti domestiche ed internazionali.

È Board Member di SWIFT e parte del Comitato Banking & Payment; è inoltre consigliere di amministrazione di Bancomat S.p.A. e parte del Market Advisory Group sull’Euro Digitale della Banca Centrale Europea.

Responsabile di Global Transaction Banking da agosto 2015.

Cristiano Maffi
HEAD OF GLOBAL PRIMARY MARKETS & SOLUTIONS 


Laureato in Economia Politica, “Magna cum laude”, presso l’Università Bocconi di Milano, con specializzazione in Economia Monetaria e Finanziaria, nel 1999.

Responsabile di Global Primary Markets & Solutions da gennaio 2023.


Inizia la sua carriera lavorativa in Caboto Holding S.I.M. nel 1999 e, dopo una breve parentesi in AbaxBank, rientra in Banca Caboto iniziando ad occuparsi di strumenti finanziari complessi.


A valle dell’integrazione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, prende vita la nuova Banca IMI, l’investment bank del neonato Gruppo Intesa Sanpaolo, presso la quale è responsabile delle attività di Swap & Inflation Trading, per poi diventare co-responsabile dell’area Fixed Income, Currencies and Commodities, sia per le attività di trading, sia per quelle di sales. Nel 2015 viene nominato responsabile dell’intero dipartimento di Trading di Banca IMI.


Dal 2018 al 2022, è responsabile di Global Markets Securities, area che include le attività di sales e trading, di brokerage, di strutturazione di prodotti di investimento, nonché l’attività di market strategist.


Dal 2018 è membro del Consiglio di Amministrazione di MTS S.p.A. Dal 2013 al 2019 è stato membro del CdA di Euro TLX SIM S.p.A.

Alberto Mancuso
HEAD OF IMI CIB INTERNATIONAL NETWORK


Consegue la Laurea in Giurisprudenza a Milano nel 1999 all’Università degli Studi di Milano.

Prima di entrare in Banca IMI è stato responsabile della distribuzione di prodotti strutturati presso Caboto e Abaxbank (2000 – 2006).


Nel 2006 viene nominato Responsabile dei Prodotti Strutturati in Banca Caboto. Assume poi un ruolo strategico nella fusione tra Banca IMI e il Gruppo San Paolo nella sua funzione di Responsabile del settore Sales Investment per la Clientela Retail & Private (2007), fino a ricoprire il ruolo di Responsabile del Settore Sales – Retail Financial Network dal 2009 al 2014.


Nel 2015 diventa Head of Global Markets (Sales & Distribution). All’inizio del 2018 assume il ruolo di General Manager della Filiale e dell’HUB di Londra per il Gruppo Intesa Sanpaolo. Diventa Country Manager UK & MEA (luglio 2021 – dicembre 2022). Sovraintende alla gestione delle Filiali Estere di Londra, Dubai, Abu Dhabi, Doha e Istanbul, compresi gli Uffici di Rappresentanza di Beirut e Il Cairo.


È attualmente Vicepresidente della Camera di Commercio e Industria Italiana in UK e membro della Young Leaders Association del Consiglio per le relazioni tra Italia e Stati Uniti (Consiusa) dal 2010. È stato membro di diversi CdA tra cui Banca Intesa Russia (2018-2019) ed Epsilon SGR (2013-2018).


Responsabile IMI CIB International Network da gennaio 2023.

 

Salvatore Poma
HEAD OF SYNDICATION & RISK SHARING 


Laureato con lode in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano, ha iniziato la propria carriera nel settore bancario all’interno del Gruppo Intesa Sanpaolo ricoprendo varie mansioni di responsabilità per lo sviluppo e la distribuzione di prodotti e soluzioni sui mercati dei capitali, al servizio di aziende, investitori istituzionali e governi.

Dal 2015 al 2018 ha assunto la carica di Global Head of Institutional Sales e ha sviluppato la piattaforma di distribuzione istituzionale italiana ed internazionale di IMI CIB, per poi prendere la responsabilità di Global Head of Client Solution & Syndication focalizzandosi sulla convergenza di asset classes cash e sintetiche.


Ha ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione in Banca IMI Securities Corp. NY e nella Società di Gestione del Risparmio del Gruppo Intesa Sanpaolo Epsilon SGR.


Responsabile di Syndication & Risk Sharing da gennaio 2023.

Christian Ramon
HEAD OF INSTITUTIONAL CLIENTS 

 

Laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, ha conseguito un MBA presso l'INSEAD di Fontainebleau.

Alla guida della Direzione Strategie e Marketing, contribuisce alla definizione delle linee guida strategiche della Divisione e delle priorità commerciali nei confronti della clientela corporate e istituzionale.

In Intesa Sanpaolo dal 2005, ha ricoperto diversi ruoli nella Divisione IMI Corporate & Investment Banking, in ambito sia del Corporate Coverage, con focus sul settore Energy, sia dell’Investment Banking e Finanza Strutturata.

Prima di entrare in Intesa Sanpaolo, ha lavorato nel Dipartimento di Investment Banking di Lehman Brothers a Londra.

Responsabile di Institutional Clients da gennaio 2023.

Laura Segni
HEAD OF IMI CIB LEGAL ADVISORY


Laureata in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi sperimentale su “La responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario”, relatore prof. Sabino Cassese.

Si è dedicata per alcuni anni allo studio, all’insegnamento e alla carriera universitaria. Nel 2001 ha vinto il concorso per una delle due borse di studio annuali per ricercatori italiani presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, dove ha conseguito un PhD con una tesi in “The power of the purse in the EU. L’esecuzione del bilancio europeo” con il prof. Giuliano Amato.

Ha lavorato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, prima come esperto di fondi strutturali e in seguito come Consigliere giuridico del Ministro dell’Economia per tre diversi governi. In questa seconda esperienza, svoltasi durante gli anni della crisi bancaria e della successiva crisi del debito sovrano, ha, fra l’altro, rappresentato la Repubblica Italiana nei comitati dell’Ecofin, per la negoziazione dei regolamenti sulla vigilanza europea, del pacchetto di norme sulla riforma del Patto di Stabilità e sulla costituzione dei Fondi salva-Stato (EFSF e ESM).

È entrata nel Gruppo Intesa Sanpaolo nel 2012, ha assunto la carica di General Counsel per Banca IMI da novembre 2014.

Responsabile IMI CIB Legal Advisory da luglio 2020.

 

Michele Sorrentino
HEAD OF IMI CIB ITALIAN NETWORK


Entra a far parte del Gruppo Cariplo nel 1986. Dal 1996 ricopre il ruolo di Direttore di alcune filiali retail del Centro Italia.

Nel 2001 inizia il suo percorso con ruoli di responsabilità nella Divisione Corporate di Banca Intesa. Nel 2009 diventa Direttore dell’Area Centro per la Direzione Mid Corporate della Divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

Dal 2011 è Responsabile dell’Area Nord Est Mid Corporate e nel 2013 dell’Area Nord Ovest Mid Corporate. In occasione dell’integrazione di BIIS (Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo) nella Divisione CIB assume la responsabilità del Coordinamento Mercati della Direzione Corporate e Public Finance.

Dal 2014 al 2016 è Responsabile Analisi e Supporto Mercati Corporate e Public Finance. Nel 2016 gli viene affidata la responsabilità della Rete Italia Direzione Global Corporate, che segue le relazioni con tutti i principali gruppi corporate con fatturato superiore a 350 milioni di euro e con le principali Amministrazioni Centrali e Territoriali del settore pubblico.


Dal 2009 al 2020 è nel CdA del Fondo Pensioni Cariplo e componente della Commissione Investimenti Immobiliari dello stesso, ricoprendo anche la carica di Vice Presidente tra il 2014 e il 2015. Nel biennio 2018-2019 è stato membro del Comitato Crediti di Mediocredito Italiano S.p.A.


Responsabile IMI CIB Italian Network da gennaio 2023.

 

Richard Zatta
HEAD OF GLOBAL CORPORATE 


Laureato in Economia Aziendale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, ha la responsabilità diretta di tutti i clienti Large Corporate, nazionali e internazionali.

Ha iniziato la sua carriera in Banca Commerciale Italiana (BCI) partecipando a un ampio programma di sviluppo professionale in tutti i settori dell'attività di corporate banking in Italia. Prima della fusione con Banca Intesa, ha ricoperto diversi incarichi manageriali nel network italiano di BCI.

Ha sviluppato la sua carriera come specialista in Structured Finance assumendo diversi ruoli di responsabilità all'interno del Gruppo fino a ricoprire quello di Head of Structured Finance in Banca IMI.

Nel 2019 ha assunto la responsabilità del team Global Strategic Coverage della Divisione Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

Responsabile del Global Corporate da gennaio 2020.