Dialoghi Costruttivi: Obiettivo Italia 2025 terza tappa a Lonato del Garda (BS)
Il viaggio di Obiettivo Italia, ideato dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, approda a Lonato del Garda nella suggestiva cornice della Rocca medievale. Durante la terza tappa, a cui hanno partecipato imprenditori e top manager di alcune delle aziende più rappresentative di Lombardia e Nord Est, si è discusso a proposito delle nuove frontiere dell'economia con particolare focus su innovazione, orizzonti digitali e opportunità globali.
L’evento ha offerto ai partecipanti l'occasione di dialogare direttamente con i professionisti della Divisione, guidata da Mauro Micillo, approfondendo ulteriormente i temi trattati.
In un contesto complesso ed in rapida evoluzione, ricopre fondamentale importanza per la Banca consolidare il suo ruolo di partner strategico a supporto dei clienti con soluzioni innovative e su misura, in un percorso di ascolto reciproco, crescita sostenibile e rafforzamento competitivo.
Questo il programma dei lavori:
Saluti introduttivi a cura di Michele Sorrentino, Head of IMI CIB Italian Network
Apertura lavori a cura di Mauro Micillo, Chief of IMI Corporate & Investment Banking Division, direzione e aspirazioni dell'incontro
Scenario macroeconomico US, reazione europea e banche centrali, presentato da Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo
Gestione dei rischi, strategie di copertura grazie all’intelligenza potenziata, tema illustrato da Stefano Rivellini, Global Head of Corporate & Strategic Solutions Sales
Le frontiere del digitale, descritte da Stefano Favale, Head of Global Transaction Banking.
Nelle prossime tappe previste a Torino, Bologna, Milano, Napoli e Roma, la Divisione IMI CIB prosegue questo dialogo costruttivo con le aziende, in un percorso condiviso per implementare