Protagonisti in USA con project finance e operazioni per 50 miliardi di dollari

Intesa Sanpaolo con la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, si riconferma protagonista negli Stati Uniti: negli ultimi tre anni ha supportato alcune delle operazioni più rilevanti per un valore complessivo pari a circa 50 miliardi di dollari, e risulta essere la prima banca italiana nel project finance.

A Washington in occasione dei lavori del Fondo Monetario Internazionale (IMF), Intesa Sanpaolo ha riaffermato il proprio ruolo di partner strategico per aziende corporate e istituzioni finanziarie negli Stati Uniti, con focus sui settori energia, infrastrutture e digitale.

Con la Divisione IMI CIB, Intesa Sanpaolo è stata protagonista di importanti operazioni di finanziamento, di advisory, di emissioni obbligazionarie e di copertura del rischio di tasso.

I volumi globali di project finance nei primi otto mesi del 2025 hanno superato i 200 miliardi di euro, con la Divisione IMI CIB coinvolta in operazioni per oltre 30 miliardi di euro, pari a circa 15% del mercato complessivo.

Tra le operazioni più recenti: AT&T (2025), Progetto Bighorn (2024), Progetto Cider (2024), SunZia (2023), CEMEX (2023), JFK New Terminal One (2022).

Per la Divisione IMI CIB, gli Stati Uniti rappresentano il più grande mercato al di fuori dell'Italia. Intesa Sanpaolo opera nelle Americhe attraverso una piattaforma integrata che comprende la Filiale di New York, Intesa Sanpaolo IMI Securities Corp., l’Ufficio di rappresentanza a Washington D.C., Intesa Sanpaolo Brazil – Banco Múltiplo.

Scopri di più sulla Divisione e il suo network internazionale.

Leggi il Comunicato stampa.

Icona di caricamento