
Le prospettive dell’economia mondiale tra tensioni geopolitiche, inflazione e stretta monetaria
INSIGHTS - ECONOMIND
Le prospettive dell’economia mondiale tra tensioni geopolitiche, inflazione e stretta monetaria
Le prospettive dell’economia mondiale tra tensioni geopolitiche, inflazione e stretta monetaria
Fino a pochi mesi fa l’inflazione era la principale fonte di preoccupazione per l’economia internazionale. Ora, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il mondo teme la prospettiva di una nuova recessione, in uno scenario nuovo caratterizzato anche dalla decisione della Federal Reserve, la banca centrale americana, di procedere a un rialzo dei tassi di interesse di 50 punti base, primo passo di una stretta monetaria che potrà durare fino al prossimo anno.
Questa decisione spingerà probabilmente anche la Banca Centrale Europea e le altre banche centrali ad alzare i tassi d’interesse. Intanto la Cina, a causa dei ripetuti lockdown per arginare la nuova stagione della pandemia da coronavirus, rallenta il suo ciclo produttivo con conseguenze anche sul resto del mondo.