Dialoghi Costruttivi: Obiettivo Italia 2025, ultima tappa a Roma
Obiettivo Italia, il progetto ideato dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, dedicato alle imprese italiane di grandi dimensioni, è arrivato a Roma; qui i professionisti della Divisione hanno incontrato oltre 80 imprenditori e top manager della regione Lazio per un confronto aperto sulle nuove frontiere dell’economia: andamento dei mercati e scenario macroeconomico, strategie innovative per la gestione dei rischi e transizione digitale e, di seguito, i dettagli dei singoli interventi:
Apertura lavori a cura di Michele Sorrentino, Responsabile IMI CIB Italian Network;
‘Lo scenario macroeconomico in tempi di incertezza. Le priorità per il tessuto economico italiano, presentato da Giovanni Foresti, Responsabile Regional Research, Intesa Sanpaolo;
‘Gestire i rischi nell’era dell’incertezza: il ruolo dell’intelligenza potenziata’, tema illustrato da Stefano Rivellini, Responsabile Corporate & Strategic Solutions Sales, Divisione IMI CIB Intesa Sanpaolo;
‘Oltre le frontiere del digitale’ con Raffaella Ciaccia, Responsabile Sales Gtb Imi Cib - Lazio E Sud, Divisione IMI CIB Intesa Sanpaolo.
Come ha evidenziato Michele Sorrentino, Responsabile IMI CIB Italian Network:
“Abbiamo attraversato il Paese per ascoltare le imprese, capire da vicino le loro necessità e accompagnarle con strumenti finanziari e consulenziali su misura e all’avanguardia. È stato un percorso di dialogo e confronto costruttivo, che ha confermato la straordinaria capacità di adattamento e resilienza delle aziende italiane, la loro propensione all’innovazione e l’impegno verso una crescita sostenibile e internazionale…”.
Con la tappa di Roma si conclude il viaggio itinerante di Obiettivo Italia 2025 che ha visto, nel complesso, la partecipazione di oltre 550 esponenti aziendali. Siamo già proiettati verso il 2026 dove Obiettivo Italia continuerà il suo viaggio, per essere costantemente al fianco delle imprese, in ogni fase del loro sviluppo.