Finanziamento del progetto Liverpool Bay T&S di Eni
La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha partecipato, insieme a un pool di banche internazionali, al finanziamento del progetto di Eni ‘Liverpool Bay T&S’ di trasporto e stoccaggio (T&S) di CO2.
Liverpool Bay T&S rappresenterà l’infrastruttura portante del Cluster HyNet per il trasporto di anidride carbonica dagli impianti di cattura situati nel Nord-Ovest dell'Inghilterra e del Galles del Nord, verso i giacimenti esauriti di gas naturale di Eni, localizzati sotto il fondale marino della Liverpool Bay.
Nel corso del 2025 si prevede l’avvio della costruzione del progetto,mentre l’entrata in funzione è programmata per il 2028, in linea con la tempistica degli impianti industriali di HyNet.
HyNet è uno dei progetti Carbon Capture and Storage (CCS) più importanti al mondo e contribuirà in modo significativo alla riduzione delle emissioni provenienti da un’ampia gamma di settori industriali in tutta l’area.
Con questa operazione, il Gruppo Intesa Sanpaolo conferma il proprio impegno nel sostenere iniziative strategiche volte a favorire la transizione energetica e a promuovere la sostenibilità nel lungo periodo.