Intesa Sanpaolo nel finanziamento a Terna per l’Adriatic Link

La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha partecipato a un finanziamento da 1,5 miliardi di euro a favore di Terna, destinato alla realizzazione dell’Adriatic Link, l’elettrodotto sottomarino che collegherà le Marche e l’Abruzzo.

Inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è un’opera strategica che ha l’obiettivo di rafforzare lo scambio di energia tra il centro-sud ed il centro-nord Italia, rispondendo alle esigenze di sicurezza e flessibilità del sistema elettrico nazionale e agli obiettivi di sviluppo e integrazione di energia rinnovabile.

Il progetto prevede la realizzazione di una linea ad alta tensione in corrente continua (HVDC) lunga 251 km, di cui 210 km in cavo sottomarino, con una profondità massima di circa 100 metri e una capacità di trasmissione attiva pari a 1.000 MW.

La struttura finanziaria dell’operazione è suddivisa in tre tranche, tutte garantite da Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo di euro:

  • un finanziamento da 750 milioni di euro concesso dalla BEI, della durata di 22 anni
  • una linea di credito di 500 milioni di euro fornita da Intesa Sanpaolo, della durata di 7 anni
  • un ulteriore finanziamento di 250 milioni di euro, sempre da Intesa Sanpaolo, con provvista messa a disposizione da BEI e con durata di 7 anni, a supporto del progetto stesso

Questa operazione rafforza il ruolo di Intesa Sanpaolo nel supportare la transizione energetica e lo sviluppo di infrastrutture strategiche per il Paese. 

Icona di caricamento