Conclusa la II edizione di IMI CIB Next Generation Executive Program

Si è conclusa la seconda edizione del programma di sviluppo Next Generation Executive Program, dedicato agli under 36 che lavorano in Italia e all’estero, della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Learning Strategy di Intesa Sanpaolo, SDA Bocconi School of Management e con Digit’Ed, forma i professionisti e i manager della next generation a lavorare sinergicamente in una community internazionale e multiculturale e ad acquisire competenze trasversali necessarie per fronteggiare le sfide del futuro.

L’offerta formativa della seconda edizione del programma biennale è stata arricchita con contenuti legati all’intelligenza artificiale e all’innovazione proprio per comprendere al meglio e poter gestire nuovi trend ed evoluzioni dello scenario competitivo. Attenzione particolare anche alle tematiche della digitalizzazione, del fintech e della sostenibilità.

Il programma si inserisce negli obiettivi del Piano d’Impresa 2022-2025 del Gruppo Intesa Sanpaolo, presentato da Carlo Messina, che prevede un costante impegno verso l’inclusione educativa e l’occupabilità giovanile all’interno delle iniziative della Banca per far fronte ai bisogni sociali e per contrastare le disuguaglianze.

Icona di caricamento