Con BEI per favorire la transizione energetica e la crescita sostenibile
La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno sottoscritto due operazioni finanziarie per un valore complessivo di 750 milioni di euro, finalizzate a sostenere la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile per 2 GW e a mobilitare investimenti nell’economia reale per oltre 4,5 miliardi di euro.
In particolare, attraverso un finanziamento quadro, BEI mette a disposizione di Intesa Sanpaolo 500 milioni di euro destinati a promuovere investimenti complessivi per 670 milioni di euro in progetti fotovoltaici, eolici e di bioenergia.
La seconda operazione, realizzata nell’ambito del programma InvestEU, prevede una controgaranzia di 250 milioni di euro all’interno del Wind Package da 6,5 miliardi di euro della BEI. Questo accordo consente a Intesa Sanpaolo di attivare ulteriori garanzie bancarie fino a 500 milioni di euro, stimolando nuovi investimenti nella filiera eolica europea.
Questi investimenti di lungo periodo produrranno valore per le imprese, i territori e l’intera economia.
Queste operazioni rientrano nel più ampio obiettivo del Gruppo Intesa Sanpaolo, guidato da Carlo Messina, di accompagnare operatori e imprese verso la transizione energetica, rafforzando una filiera strategica per la competitività dell’Unione Europea e la crescita sostenibile.