Senior Mandated Lead Arranger nel finanziamento a H2 Green Steel
H2 Green Steel è stata fondata nel 2020 con l'obiettivo di accelerare la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate, a partire dall'acciaio. L'azienda è stata creata per diventare il primo produttore end-to-end di acciaio verde su scala industriale.
Il progetto rappresenta un'importante pietra miliare nell'evoluzione dell'industria siderurgica europea, in quanto è il primo investimento greenfield nel settore siderurgico da molti decenni a questa parte e introdurrà nel mercato europeo la produzione di acciaio attraverso l’utilizzo di idrogeno.
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, agisce in qualità di Senior Mandated Lead Arranger, con un ticket di 225 milioni di euro a fronte di un finanziamento complessivo di 3,5 miliardi di euro dedicato al progetto citato. Il finanziamento è conforme agli standard della LMA per i Finanziamenti Green e beneficerà anche di una sovvenzione UE di 250 milioni di euro, la più grande sovvenzione mai concessa dall'Unione Europea a un progetto industriale.
Complessivamente, si prevede che il progetto consentirà di:
- produrre 2,5 tonnellate al metro cubo di acciaio verde per anno
- abbattere fino al 95% delle emissioni di CO2 comunemente associate alla tradizionale tecnologia di produzione dell'acciaio in altoforno, con una riduzione prevista di 2tCO2/tHRC
- utilizzare il 99% di energia rinnovabile sul totale dell'energia consumata dal Progetto
- riutilizzare mediamente il 50% del rottame solitamente scartato durante la produzione
Il finanziamento è stato premiato come Sustanaibility Deal per l’anno 2023 da PFI, Project Finance International, uno dei principali reporting provider per il settore del Project Finance.