La transizione ecologica si realizza anche attraverso le opere di riqualificazione energetica che coinvolgono imprese, famiglie e cittadini su tutto il territorio nazionale.
Intesa Sanpaolo ha siglato con Sorgenia Green Solutions una partnership per consentire a privati e aziende di sfruttare al meglio i vantaggi fiscali offerti dal Superbonus 110%.
L’accordo prevede la cessione del credito d’imposta a Intesa Sanpaolo, con la sicurezza di essere accompagnati dalla ESCo durante tutte le fasi del processo. Sorgenia Green Solutions gestirà l’intero iter di riqualificazione energetica e seguirà tutto il processo relativo al finanziamento.
Nel 2020, Intesa Sanpaolo è stata tra le prime banche ad attivare soluzioni finanziarie per poter beneficiare delle norme introdotte dal Decreto Rilancio sull’innalzamento al 110% della detrazione per le spese relative ad interventi di efficientamento energetico (Ecobonus) e di riduzione del rischio sismico (Sismabonus).
Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, ha così commentato l’operazione: “L’accordo siglato con Sorgenia Green Solutions permetterà di supportare l’economia reale, facilitando investimenti sostenibili e virtuosi. Si tratta di un’operazione importante con un primario operatore del settore, che pone particolare attenzione alle tematiche della transizione energetica in ottica ESG, in linea con le linee guida strategiche del Gruppo Intesa Sanpaolo per uno sviluppo del Paese sostenibile”.