business buildings
Highlights
[ Eventi e incontri di business, in pillole il pensiero dei nostri manager ]
video

Infrastrutture e opportunità di crescita per l’Europa e il Regno Unito

Investire nei progetti del nuovo piano decennale per le infrastrutture del Regno Unito per favorire la competitività e lo sviluppo sostenibile
05.08.2025
tempo di fruizione: 14 min
Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo

Il Governo del Regno Unito ha recentemente reso pubblico il nuovo Piano per le infrastrutture, con un orizzonte decennale (2025-2035) e investimenti stimati in oltre 846 miliardi di euro a favore di opere infrastrutturali, transizione energetica e potenziamento delle strutture sociali e ambientali, con focus su mobilità urbana, edilizia residenziale, fonti rinnovabili, sanità e istruzione.

 

IL RUOLO DI INTESA SANPAOLO COME CATALIZZATORE DEGLI INVESTIMENTI
 

In seguito al varo del Piano infrastrutturale britannico, la Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha promosso a Londra la conferenza ‘Infrastructure and Growth Opportunities for Europe and the UK: Focus on the UK Infrastructure Strategy’, offrendo ad aziende, fondi infrastrutturali e investitori istituzionali l’occasione di confrontarsi sulla necessità di una partnership rafforzata tra pubblico e privato e di investimenti a supporto di una crescita sostenibile in Europa e in UK.

“Siamo impegnati, con un ruolo di catalizzatore, nel sostenere gli investimenti, accanto a istituzioni, aziende, fondi e investitori per supportare i progetti chiave del nuovo piano decennale per le infrastrutture del Regno Unito, collaborando per creare sinergie e opportunità di business, con l'obiettivo di migliorare la competitività, promuovendo allo stesso tempo uno sviluppo sostenibile”
Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo


 

IL VALORE DELLE INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI E DELLA TWIN TRANSITION
 

Il finanziamento di infrastrutture sostenibili, oltre a facilitare la transizione green e digitale – la twin transition–, resta un caposaldo della strategia della Divisione, forte della sua capacità di mobilitare capitali a favore dell’economia reale e delle competenze tecniche e specialistiche dei suoi professionisti nell’advisory e nella strutturazione nel project e public financing.

 

L’EVENTO A LONDRA SU INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI E STRATEGIE DI CRESCITA
 

Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI CIB, ha aperto la conferenza, seguito dagli interventi di John Edwards, Director e COO of the Office for Investment UK Government, di Enrico Letta, già Primo Ministro italiano, e di Alan Morrison, Intesa Sanpaolo Professor of Business, Ethics and Finance presso la Saïd Business School dell’Università di Oxford. La successiva tavola rotonda, moderata da Andrea Mayr, Head of Client Coverage & Advisory, Divisione IMI CIB, ha visto la partecipazione di rappresentanti di IKIGAI Capital, ENI UK, Masdar, Macquarie AM, Ofgem, SSE Renewables.

Questa video pillola rappresenta un estratto dell’incontro, attraverso le voci della Divisione IMI CIB negli interventi di Mauro Micillo, Andrea Mayr e Luca Pietrantoni, Country Manager UK & MEA, Divisione IMI CIB, e attraverso i protagonisti dei tre keynote speech.

Della stessa rubrica
Vedi tutti