globo con connessioni digitali
Highlights
[ Eventi e incontri di business, in pillole il pensiero dei nostri manager ]
video

Congresso ASSIOM FOREX 2025

Le sfide tecnologiche per i mercati finanziari e le prospettive dell'economia tra protezionismo e libero scambio
26.02.2025
tempo di fruizione: 10 minuti
Mauro Micillo, Chief Divisione IMI Corporate & Investment Banking, Intesa Sanpaolo

Il 31° Congresso ASSIOM FOREX è stato l’occasione per dibattere e confrontarsi su contenuti di attualità e rilevanza per le istituzioni e per gli operatori di mercato, con il supporto di Intesa Sanpaolo come main partner e la qualificata partecipazione della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.



IL FUTURO DEL SISTEMA FINANZIARIO


La prima giornata è stata dedicata a temi rilevanti quali il futuro del sistema finanziario e degli intermediari, con l’interessante keynote speech di Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale di Banca d’Italia, che ha approfondito i principali megatrend impattanti sul settore finanziario e le modalità con cui questi sviluppi possono essere conciliati con gli obiettivi e le politiche delle banche centrali.  Contestualmente, sono state evidenziate le sfide da affrontare all’interno di un quadro regolamentare sempre più complesso.



INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TRANSIZIONE DIGITALE DEL SETTORE FINANZIARIO


Nel panel della prima giornata si è discusso delle sfide e opportunità legate all’intelligenza artificiale e alla transizione digitale nel settore finanziario, con il contributo di esponenti della finanza e delle banche e dei settori accademico e tecnologico.
 


ECONOMIA ITALIANA E MONDIALE: SITUAZIONE E SFIDE FUTURE


La seconda giornata si è aperta con l’atteso discorso del Governatore di Banca d’Italia Fabio Panetta, il quale, come di consueto, ha descritto lo stato della situazione dell’economia italiana ed europea e ha illustrato come i nuovi equilibri commerciali e le politiche protezionistiche saranno sempre più utilizzati quali strumenti strategici nella gestione delle relazioni geopolitiche internazionali.

Il Presidente di Assiom Forex, Massimo Mocio ha precisato che è necessario essere pronti a traghettare le nostre organizzazioni verso una nuova dimensione, per essere in grado di cogliere le opportunità che sicuramente emergeranno, per accrescere la nostra autorevolezza e promuovere la cultura finanziaria del sistema.

Durante il panel del pomeriggio si è svolto un costruttivo confronto tra rappresentanti del mondo corporate, della finanza e delle fondazioni filantropiche di emanazione bancaria sull’economia mondiale, con un focus particolare su dazi, credito alle imprese e rischi geopolitici.

Secondo Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, i dazi annunciati dagli USA e la possibile ‘guerra’ commerciale rappresentano una partita cruciale per il commercio globale, per la crescita e per le imprese nella quale si prospetta comunque la possibilità di trovare accordi che tutelino le esigenze di entrambe le parti.

I temi sopra illustrati sono approfonditi in questo video da Massimo Mocio, Presidente Assiom Forex e Deputy Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking e Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

 

Guarda anche l’intervista al Presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro realizzata in occasione del 31° Congresso ASSIOM FOREX.

Dalla stessa rubrica
VEDI TUTTI