L’evoluzione dell’industria spaziale: tendenze e tecnologie
Il settore aerospaziale si trova nel pieno della quarta rivoluzione industriale, lo Spazio 4.0. Questa era è caratterizzata dall'ingresso di nuovi attori privati che danno uno slancio commerciale competitivo, dinamico e flessibile al mercato.
Attori come SpaceX, Google, Facebook, Amazon, Microsoft e Virgin sono esempi di new entry in un settore in precedenza riservato alle istituzioni pubbliche, che apportano una maggiore integrazione delle tecnologie digitali.
Anche la transizione ecologica influenza e caratterizza l’era Spazio 4.0, spingendo l’interesse non solo verso la ricerca d’innovazione tecnologica, ma anche verso pratiche e materiali sostenibili, al fine di ridurre l’impatto ambientale delle attività spaziali, come ad esempio lo sviluppo di razzi riutilizzabili e con motori ibridi.
Un fattore critico di successo della Space Economy sarà sicuramente determinato dalla disponibilità delle risorse economiche da parte dei soggetti coinvolti.
Ad oggi gli sforzi dei principali player sono infatti concentrati sull’accessibilità economica per poter permettere lo sviluppo della Space Economy, in particolare attraverso nuove infrastrutture di terra (basi di lancio, spazioporti). Queste infrastrutture non sono solo punti di partenza dei lanciatori, ma offrono servizi di ingegneria, di logistica, di recupero e ricondizionamento, e di supporto operativo. Ad esempio, a Grottaglie in Puglia è in corso la costruzione del primo spazioporto in Italia concentrato sul trasporto suborbitale: un tipo di missione spaziale in cui un veicolo attraversa la linea di confine dell’atmosfera terrestre senza raggiungere la velocità necessaria per rimanere in orbita intorno alla Terra, quindi, ha un ritorno naturale sulla Terra dettato dalle leggi fisiche.
L’ampliamento delle infrastrutture di terra e l’evoluzione dei vettori hanno creato un contesto ideale per la crescita del mercato relativo alle operazioni di lancio, come mostrato dal grafico che riporta i dati passati e di previsione delle operazioni autorizzate della Federal Aviation Administration (FAA).
TECNOLOGIE AEREOSPAZIALI APPLICATE A DIVERSI SETTORI
Come noto, gli investimenti necessari nel settore aerospaziale sono alti, ci sono aspetti normativi complessi, e bisogna far fronte alla volatilità del mercato per raggiungere risultati positivi nel medio-lungo termine. Per contro, le ricadute positive vanno ben oltre i confini della stessa industria spaziale, mostrandosi un settore che incoraggia il progresso. Le tecnologie sviluppate per l’esplorazione spaziale trovano infatti utilizzo in diversi settori industriali.
Di particolare interesse è il segmento delle tecnologie delle telecomunicazioni via satellite che ad oggi funge da complemento delle reti terrestri (cavo, fibra, rame, FWA, 5G). Secondo Analysys Mason, il fatturato delle telecomunicazioni via satellite crescerà di 32,5 miliardi di dollari entro il 2027, con un mercato nel 2023 stimato di 41,37 miliardi di dollari secondo The Business Research Company.
Di seguito degli esempi concreti di tecnologie aerospaziali applicate nei settori agrifood, mobility e biotech.
AGRIFOOD: AGRICOLTURA DI PRECISIONE E NUOVE TECNOLOGIE
Le tecnologie di Osservazione della Terra (EO) e di navigazione satellitare (GNSS) possono essere utilizzate per ottimizzare l'irrigazione, l'uso di fertilizzanti e di pesticidi. Da immagini satellitari, inoltre, si possono ricavare gli indici di vegetazione e riflettanza identificando lo stress e le caratteristiche fisiche delle piante. L’utilizzo di tali tecnologie permette anche di ottenere un miglior utilizzo del suolo ed un’ottimizzazione delle risorse utilizzate, permettendo anche un controllo delle emissioni.
AGRICOLTURA DI PRECISIONE CON DRONI: COS’È ED ESEMPI PRATICI
Non solo satelliti, ma anche droni (supportati da reti di geolocalizzazione satellitare) sono impiegati per supportare l’agricoltura di precisione. Essi possono acquisire immagini dettagliate e dati topografici per analizzare il drenaggio del suolo, integrando così i dati satellitari per poi applicare e distribuire pesticidi e fertilizzanti in modo mirato.
Un ulteriore punto di incontro tra la tecnologia dell’agrifood e della space economy si può ritrovare nella ricerca dedicata ad aumentare la shelf life dei rifornimenti di cibo per gli astronauti in missione di almeno una ventina di mesi e con il fine di garantirne la qualità nutrizionale.
MOBILITY E TURISMO: DALLA GUIDA AUTONOMA ALLA URBAN AIR MOBILITY
I sistemi di geo-posizionamento satellitare sono strumenti utili allo sviluppo di veicoli a guida autonoma, per garantirne la sicurezza e il monitoraggio stradale.
Altre tecnologie innovative di contatto con la space economy sono ad esempio il taxi aereo e le tecnologie di indoor positioning, il primo progettato per decollare e atterrare verticalmente, mentre i secondi intervengono nei nodi di trasporto come aeroporti, stazioni ferroviarie e terminal di autobus. In alcuni Stati sono state definite delle zone dove potranno circolare veicoli a guida autonoma e veicoli a mobilità aerea. Tali tecnologie sono un esempio di integrazione tra dati di origine spaziale e algoritmi di guida automatizzata.
Nel settore del turismo i Geographic Information Systems (GIS) abilitano la creazione di mappe dinamiche che riportano in tempo reale dati quali qualità dell’aria, profondità del manto nevoso, ed eventi atmosferici in atto. Le reti satellitari, inoltre, garantiscono connettività e servizi di assistenza anche in aree con scarsa copertura di rete tradizionale.
SALUTE E BIOTECH: DALLA TELEMEDICINA ALLE NUOVE TERAPIE
Il carico crescente sui sistemi sanitari nazionali richiede il passaggio ad un modello assistenziale misto, con un crescente ruolo della telemedicina e della assistenza domiciliare, da cui deriva la necessità di una vasta copertura territoriale delle comunicazioni satellitari a banda larga.
Nel campo della prevenzione si stanno sviluppando nuove applicazioni mobili d’interesse pubblico come, ad esempio, il monitoraggio di raggi UV che sfrutta le capacità del programma satellitare Copernicus per ricevere informazioni sulla quantità di raggi UV presenti al momento.
Interessanti sviluppi in campo medico riguardano le sfide fisiche che gli astronauti devono affrontare nell’habitat spaziale, l'assenza di gravità per esempio provoca la perdita di massa ossea. Studi e ricerche applicati allo spazio potranno aprire nuove strade anche ad applicazioni mediche rivolte al cittadino.
Le tendenze in questo settore, nuovi stili di vita ed esigenze portano allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, originando nuove attività per le aziende.
La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha sempre seguito, fin dagli inizi, l’evolversi della Space Economy. Affianchiamo i nostri clienti coinvolti in questo settore, in particolare nelle industry Automotive & Industrials, Healthcare, Telecom, Media & Technology.
NOTA Per approfondimenti: X-Plore Spacetech